AlchimiAlchimie 2017 San Leo
 Il Tempo. Divinità, Natura, Uomo
presso San Leo (RN)
 
 
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF
Venerdì 25 Agosto
 Palazzo Mediceo, Teatro
 Ore 17.30 
 Saluto delle autorità ed apertura della rassegna 2017.
 Il Tempo. Divinità, Natura, Uomo.
 Ore 18.00
 Conferenza-concerto
 Mozart: musica, spazio e tempo.
 Alessandro Zignani. Musicista, Storico della Musica autore di numerosi libri a
carattere musicologico.
Caterina Tonini. Pianista, Cantante direttore artistico Accademia
dell'Arcangelo.
Massimiliano Messieri. Compositore e Direttore d'Orchestra membro
dell'Associazione Mozart Italia.
Modera: Stefano Pecci.  
 Al termine 
 Intervento musicale con l'Orchestra da Camera di Rimini
 Direttore: M° Stefano Pecci.
 Fortezza 
 Ore 20.30, 
 Cena in memoria di Cagliostro nella magica atmosfera della Fortezza.
 (prenotazione obbligatoria entro il 23 agosto).
 Sabato 26 Agosto
Palazzo Mediceo, Teatro
 Ore 10.30 
 Conferenza
 Le antiche divinità del Tempo.
Alessandro Arturo Cucurnia musicologo, musicista, polistrumentista.
 Ore 11.30 
 Conferenza 
Il Tempo nell’Ebraismo. Il calendario e le feste ebraiche.
Mauro Perani, Ordinario di Ebraico, Università di Bologna.
Ore 15.00 
 Conferenza-presentazione
Tempo e spazio in età medievale.
Elisabeth Mantovani, Storico dell’Arte. 
 Ore 16.00 
 Seminario teorico-pratico
Tempo e respiro nella pratica dell’hatha-yoga.
Maestro Marco Barbieri e Rita Neri, Centro Yoga Narayana Modena.
 Ore 17.00 
 Conferenza
Tempus somniandi. 
Vittoria e Salvezza nel Tardoantico Cristiano.
 Luigi Canetti, Ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, Università di Bologna.
 
Domenica 27 agosto
 Palazzo Mediceo, Teatro
 Ore 10.00 
 Laboratorio
Yoga e percezione del tempo.
Maestro Marco Barbieri -Rita Neri, Centro Yoga Narayana Modena.
ore 11.00 
 Laboratorio Musica e Sapienza 
La porta del Suono e del Tempo.
Alessandro Cucurnia, musicologo, musicista, polistrumentista.
Ore 12.00
La Ruota del tempo nelle raffigurazioni medievali. 
Luigi Scapini, architetto e pittore.
 Ore 15.00 
 conferenza/laboratorio
Il tempo dell'uomo e della natura nella tradizione delle danze sacre  
 Paola La Via, Filosofa e pittrice.
 
Ore 16.00
Tempus somniandi
Sogno e Salvezza tra Antichità e Medioevo.
Luigi Canetti, Ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, Università di Bologna.
 Ore 17.00 
Proiezione del film "PADRE" 
di Giada Colagrande.
 A seguire incontro con la regista
 Organizzato da San Leo2000, Comune di San Leo
In collaborazione con 
LaRoseNoire associazione culturale e di promozione sociale
Elisabeth Mantovani, storico dell’arte
 
 
																	